Speciale Atene 2004

[break][break]
Le Olimpiadi non vedono concentrarsi in un unico luogo solamente i migliori atleti al mondo, ma anche alcuni fra i più rinomati reparti per il controterrorismo e forze speciali del globo. A partire dal tragico rapimento della squadra olimpica israeliana da parte dei terroristi palestinesi di Settembre Nero (avvenuto in Germania ovest il 5 settembre 1972, nel corso dei giochi olimpici), una sempre maggiore attenzione è stata dedicata alla protezione del più importante evento sportivo che la storia ricordi. Le unità per il controterrorismo di tutto il mondo, hanno quindi spesso lavorato congiuntamente per assicurare un sereno svolgimento dei giochi olimpici in tutte le nazioni che hanno avuto la fortuna di poterli ospitare. [break][break]Secondo quanto divulgato dagli organi di sicurezza greci, per Atene 2004 ogni squadra olimpica avrà al proprio seguito degli operatori provenienti dalle unità speciali dei rispettivi Paesi. Questi potranno muoversi liberamente, eccetto che all’ interno delle strutture sportive, ove la sicurezza verrà invece affidata ai reparti di pronto intervento greci, i quali, nell’ anno precedente all’ inizio dei giochi, hanno effettuato esercitazioni congiunte con il Counter Revolutionary Warfare Wing dello S.A.S. britannico, con le forze speciali statunitensi e (probabilmente) con esperti provenienti dai reparti tedeschi ed israeliani. Grande concentrazione quindi di unità speciali in tutta l’ area interessata ai giochi, con particolare attenzione nei confronti del porto del Pireo, che vedrà la presenza (tra le altre) di due navi da crociera che ospiteranno il comitato olimpico. In porto anche lo yacht dell’ ex Presidente U.S.A. George Bush, sorvegliato a vista dalle unità speciali greche, dallo United States Secret Service e (sembra) da team del SE.A.L.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito - By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito - The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close