I.R.R. – Incident Response Regiment

Un tecnico E.O.D. ripreso nel corso di un esercitazione dell' Incident Response Regiment, svoltasi ad Holsworthy il 28 agosto 2002 (foto Australian Ministry of Defence)

In occasione dell’ operazione “GOLD”, volta a proteggere lo svolgimento dei Giochi Olimpici tenutisi a Sidney nell’ estate 2000, l’ Australian Defence Force ha sviluppato significative capacità di risposta ad incidenti che implichino la diffusione di agenti chimici, radioattivi o batteriologici. Come conseguenza dei tragici eventi dell’ 11 settembre 2001, queste capacità sono state implementate grazie ad uno stanziamento, per l’ anno fiscale 2002/2003, pari a 121 milioni di dollari U.S.A.. Tale consistente iniezione di fondi, ha portato alla creazione di una cellula di risposta ad attacchi N.B.C. (Nucleare Batteriologico Chimico) nella forma dell’ Incident Response Regiment (I.R.R.).


Storia >

Struttura >

Ambito Operativo >

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito - By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito - The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close