G.I.G.N. – Groupe de Sécuritè et d’ Intervention de la Gendarmerie Nationale
Emblema del Groupe de Sécuritè et d’ Intervention della Gendarmerie Nationale
Creato nel novembre 1973 come diretta conseguenza dell’ incidente presso la sede diplomatica dell’ Arabia Saudita occorso lo stesso anno presso Parigi, il G.I.G.N. è oggi il reparto antiterrorismo di punta in Francia. Con sede nella cittadina di Satory, esso dista pochi chilometri dalla capitale ed è posto sotto la diretta responsabilità della Gendarmerie Nationale, la forza di polizia militare francese. L’ unità raggiunse la piena operatività il 1° marzo 1974, sotto la guida del Comandante Christian Prouteau. Originariamente costituito da quindici uomini, dopo aver neutralizzato con successo un commando di uomini armati presso Ecquevilly, si decise di aumentare l’ entità numerica del G.I.G.N.,suddividendolo in due comandi distinti, ognuno dei quali con una specifica area geografica di competenza. Il primo gruppo (G.I.G.N. 1) sarebbe stato localizzato a Maisons-Alfort nel nord della Francia, mentre la seconda unità (G.I.G.N. 4) sarebbe stata di stanza a sud, presso Mont-de-Marsan. Le due unità (forti rispettivamente di 78 e 40 operatori) vennero riunite nel 1976 ed il loro organico salì dopo tre anni a quaranta sottufficiali, più due nuovi gendarmi, per poi vedere nel 1984 la costituzione di quattro squadre composte da dodici operatori ciascuna. Tali team si sarebbero alternati ad intervalli di tempo prestabiliti nel ruolo di squadra in costante stato di allerta.
Operatori si esercitano nell’ eseguire un irruzione. L’ agente di punta è armato con un revolver Manhurin, mentre alle sue spalle notiamo delle pistole mitragliatrici H&K MP5
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito - By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito - The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.