
Il 4 novembre 2002 si è costituito a Viterbo il 26° Gruppo Squadroni Aviazione Esercito – Reparto Elicotteri Operazioni Speciali (R.E.O.S.), inserito all’ interno del 1° Reggimento Aviazione Eesercito (AV.ES.) ANTARES e specificamente delegato al supporto delle forze per operazioni speciali dell’ Esercito Italiano. Con capacità operative anche notturne ed in ogni condizione meteorologica, l’ unità ha il compito di effettuare inflitrazioni ed esfiltrazioni, aviosbarchi, operazioni S.A.R. (Search And Rescue) e MED.EVAC. (Medical Evacuation), aviolanci e tutta l’ ampia gamma di compiti di supporto relativi alle operazioni delle forze speciali in territorio ostile. Gli equipaggi vengono addestrati al volo a bassa quota in ogni condizione e primariamente nelle ore notturne con l’ ausilio di Night Vision Goggles.

Con la costituzione nel 2014 del Comando delle forze speciali dell’Esercito, lo Stato Maggiore eleva a Reggimento il 26° Gruppo Squadroni Aviazione Esercito, trasferendolo sotto le dipendenze del nuovo comando e cambiandone la denominazione in 3º Reggimento Elicotteri Operazioni Speciali “Aldebaran”, assunta il 29 Gennaio 2015 presso l’hangar del 28° “Tucano”, Aeroporto “Tommaso Fabbri” di Viterbo. Il Reggimento esibisce sul proprio stemma araldico il motto latino “Durabo” (Resisterò), proprio della Legione Romana posta a difesa del Vallo di Adriano.